L’impresa individuale Manfreda Costruzioni e Ristrutturazioni di Tommaso Geom. Manfreda nel corso degli anni 2024 e 2025 si è dotata di un Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d. lgs. n. 231/2001, unitamente ad un Codice Etico.
Si tratta di strumenti finalizzati a prevenire la commissione di reati all’interno dell’ente, nonché ad assicurare che l’attività aziendale – e di chiunque agisca nell’interesse e per conto dell’impresa – si svolga nel rispetto della normativa vigente e in conformità dei principi di correttezza, affidabilità e trasparenza.
Il cd. “Modello 231” individua le attività dell’impresa a rischio reato e determina i protocolli adeguati a scongiurarne la commissione, protocolli che i destinatari del Modello stesso sono chiamati a rispettare nello svolgimento delle proprie funzioni, con l’ulteriore previsione di un trattamento sanzionatorio in caso di violazione.
Il Codice Etico illustra i valori e i principi posti alla base della politica aziendale dell’impresa e le relative regole di comportamento previste per tutti coloro che, a vario titolo, svolgono attività aziendali, lavorano, operano e collaborano l’impresa.
L’impresa ha, inoltre, adottato una Procedura di Segnalazione che disciplina il processo di trasmissione, ricezione, analisi e gestione delle segnalazioni relative a violazioni del Modello 231 e del Codice Etico, nonché, in generale, di leggi e regolamenti.
Nel corso dell'anno 2025, per garantire l’efficace attuazione del Modello 231, l'impresa ha affidato a un Organismo di Vigilanza dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo, il compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello 231 stesso, nonché di curarne il costante e tempestivo aggiornamento
Raccontaci il tuo progetto: ti proponiamo tempi, costi e soluzioni tecniche chiare. Sopralluogo gratuito a Casina e provincia di Reggio Emilia
Contattaci
Richiedi un preventivo su misura